Il contenuto è protetto da password. Per visualizzarlo inserisci di seguito la password: Password:
Un "dietro le quinte" di Lutti agli Achei lega musicalmente questo mio ultimo romanzo al precedente, L'Aquila Cieca, che era scandito pagina per pagina dalle hit di alcune delle voci... read more →
La discografia di A.G. - il protagonista del mio romanzo Lutti agli Achei - è inevitabilmente anche la mia e "Velasquez" di Roberto Vecchioni è una canzone di grande significato... read more →
"Non aprite quella porta" è certamente uno dei titoli più accattivanti e riusciti dei film horror. E a proposito di storie misteriose, ora vi racconto qualche curiosità di Lutti agli... read more →
Would you accept an invitation by George Smiley for a drink at his favourite pub? No doubt I would! Granted, I’m not John Le Carrè, but I have nonetheless written... read more →
Just now you have read the last line of the thirteen chapter of The Blind Eagle and you are so curious to know more about the places shown there. I'll... read more →
L’Aquila Cieca è un romanzo che si alimenta di continui riferimenti alla musica: alle atmosfere di alcune famose hits degli ultimi trenta, quaranta e anche cinquanta anni. Ma anche ad... read more →
Questa mattina mi sono affacciata alla finestra della mia stanza e ho visto, in fondo alla via, la sagoma severa e un po’ tetra del castello del conte Thököly. Sija... read more →
Per caso siete arrivati alla fine del Quindicesimo capitolo della Prima parte de L’Aquila Cieca? E avete in testa tutta quella situazione che vi è descritta: con tutte le prospettive... read more →
Se capitate a San Francisco e nel cuore della notte volete mangiare, il Pinecrest Diner risolve tutti i vostri problemi. Perché il Pinecrest Diner è attivo ventiquattro ore al giorno.... read more →